Chi siamo
-
Articoli recenti
- La ribellione di Campalto del 16 giugno 1986
- Life lagoon refresh. Un progetto europeo per ripristinare la salinità lagunare e la biodiversità perduta.
- Verbale dell’assemblea ordinaria annuale 2022
- Biciclettata lungo l’Osellino (Mestre-Campalto)
- Verbale dell’Assemblea straordinaria del 14 maggio 2021
- Verbale dell’assemblea ordinaria 2021
- Lista di attesa per un posto barca. 4 settembre 2022
- Verbale dell’ Assemblea Straordinaria 2020
- Verbale dell’ Assemblea Annuale 2020
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Storia e ambiente
La ribellione di Campalto del 16 giugno 1986
Quella domenica del 16 giugno 1986, c’era un’aria agitata a Campalto e più ancora al Passo Campalto e al Villaggio C.E.P che molti anni dopo sarebbe stato denominato Villaggio Laguna. Aria agitata dalla una insolita confluenza di persone verso il … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziative culturali, Iniziative culturali ed associative, Storia e ambiente, Vita associativa
Contrassegnato 1986, Campalto, ribellione
Lascia un commento
Natura e industria nella Venezia del XVIII° secolo: il roscano
CULTURA ED AMBIENTE Natura e industria nella Venezia del XVIII° secolo: il roscano di Pino Sartori In barena prosperano delle piante con robuste foglie a cuspide, classificate scientificamente come appartenenti al genere Salsola, comprendenti le specie assai simili Salsola soda … Continua a leggere
Pubblicato in Storia e ambiente
Contrassegnato istruzione, Pietro Arduino, roscano, salsola kali, salsola soda, serenissima repubblica
Lascia un commento