Verbale dell’Assemblea del 5 novembre 2025

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DELL’ASSOCIAZIONE

GRUPPO PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE

“LA SALSOLA”.[C. F. 90066690273]

Il giorno 5 del mese di novembre anno 2025, regolarmente convocata nei modi e termini previsti dallo statuto, si è riunita, presso la sede indicata dalla convocazione nella sala teatro del Centro Anziani Fratelli Cervi nel Villaggio Laguna di Campalto, l’Assemblea dei Soci dell’associazione per discutere e deliberare sull’O.d.g.:

  1. Dimissioni Presidente;
  2. Elezione nuovo Presidente;
  3. Aggiornamento lavori di riqualificazione del Marzenego-Osellino;
  4. Presentazione nuovi lavori e spostamento barche concessioni RMP1, RMP2 e RMP3;
  5. Approvazione spese su bilancio intermedio 2025;
  6. Varie ed eventuali.

Il Presidente pro tempore dell’associazione sig. Fabio Barillà saluta i Soci e verificata la sussistenza del numero legale con n.55 presenti e n. 14 deleghe; e indicato nel vicepresidente Giuseppe Sartori come segretario verbalizzante apre i lavori dell’assemblea per introdurre e relazionare sul primo punto all’ordine del giorno.

1)Dimissioni Presidente;

Il Presidente legge un documento che dichiara le dimissioni dall’incarico di rappresentare l’associazione per ragioni esclusivamente personali di carattere famigliare. Illustra però l’apprezzamento manifestato da tutti i Soci per il lavoro svolto in questi mesi di intensa attività di coordinamento dei vari spostamenti dei posti barca dovuti ai lavori in corso di risanamento del fiume Marzenego-Osellino. Chiude ringraziando tutti per la comprensione di questa situazione che lo vede impedito di proseguire. Dichiara altresì di rimanere a disposizione del Direttivo e dell’Associazione tutta per il tempo libero che gli rimarrà e darà il suo appoggio e sostegno a qualsiasi candidatura che sarà presentata.

La comunicazione di Fabio Barilla è seguita da una applauso confermativo dell’Assemblea.

2) Elezione nuovo Presidente;

Il Vicepresidente Sartori, in attesa di pronunciamenti dei Soci a nuove candidature,  ricordando la storia trentennale e la condotta dell’Associazione oggi qualificata come APS Associazione di Promozione Sociale, sollecita che tale patrimonio di conduzione democratica e partecipata non sia disperso invano, e propone che, in attesa di una nuova e qualificata candidatura a Presidente, che la conduzione dell’associazione ritorni affidata transitoriamente al sig. Claudio Piovesan già Presidente per molti anni.

In mancanza di ulteriori pronunciamenti dei Soci presenti, Il Consigliere Piovesan corrispondendo alla proposta fatta da Sartori, accoglie e accetta la candidatura precisando che lo fa con spirito di servizio pur confidando che con il nuovo anno autorevoli figure presenti nell’associazione aderiscano alla proposta di guidare l’associazione nel segno della trasparenza e democrazia verso nuovi traguardi di miglioramento dell’ambiente che ci ospita.

Al voto l’assemblea si esprime all’unanimità per l’elezione del nuovo Presidente sig. Claudio Piovesan.

3) Aggiornamento sui lavori di riqualificazione del Marzenego-Osellino

Il Socio Fabio Barillà procede all’illustrazione dei ripetuti incontri con progettisti e Direttore dei lavori ed esecutori e funzionari del Consorzio di Bonifica per  adeguare le nuove strutture di ormeggio alle necessità di sicurezza e di agibilità dei nuovi posti barca superando le notevoli resistenze dovute alle modifiche da apportare al progetto e al vaglio ed approvazione della Soprintendenza ai BB AA.

Comunque nonostante la disponibilità dei Consiglieri del Direttivo e del Presidente ad affrontare piccole e grandi difficoltà in questa fase transitoria dei lavori, lamenta  la recentissima incomunicabilità con il Consorzio e la Direzione lavori.

Il socio Andrea Ceccato interviene a proposito proponendo di rivolgersi al nuovo Presidente del Consorzio per superare queste difficoltà.

Il Consigliere Scaramuzza Pietro in riferimento agli spazi acquei della Concessione Campalton, richiama alcuni Soci che, contravvenendo alle indicazioni ricevute, hanno collegato con assi provvisorie che si appoggiano alle traverse delle arginature. Queste vanno subito smantellate perché mettono a rischio la tenuta della riva appena rimodellata, esponendo l’associazione a serie recriminazioni e indennizzi da parte del Consorzio di bonifica.

4) Presentazione nuovi lavori e spostamento barche concessioni RMP1, RMP2 e RMP3;

Il Consigliere Chessari ricorda le note ordinative del Consorzio che avverte di spostare le imbarcazioni dalle concessioni in parola, per gli imminenti lavori di ripristino dell’argine in dx fluviale.

5) Approvazione spese su bilancio intermedio 2025

Il Vicepresidente Sartori ricorda che non è necessaria una approvazione dell’assemblea ad un documento economico intermedio che comunque il Consigliere Piovesan ha predisposto in visione agli interessati.

Svolto l’ordine del giorno e non essendovi altro da deliberare, l’Assemblea ordinaria si conclude alle h 20,30 con i saluti dei convenuti.

Il Segretario (verbalizzante)

dott. Giuseppe Sartori

Il Presidente

Claudio Piovesan

Informazioni su admin

Vicepresidente
Questa voce è stata pubblicata in Bacheca associativa, Comunicazioni ai Soci, Verbali degli organismi direttivi, Vita associativa. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento