Chi siamo
-
Articoli recenti
- La ribellione di Campalto del 16 giugno 1986
- Life lagoon refresh. Un progetto europeo per ripristinare la salinità lagunare e la biodiversità perduta.
- Verbale dell’assemblea ordinaria annuale 2022
- Biciclettata lungo l’Osellino (Mestre-Campalto)
- Verbale dell’Assemblea straordinaria del 14 maggio 2021
- Verbale dell’assemblea ordinaria 2021
- Lista di attesa per un posto barca. 4 settembre 2022
- Verbale dell’ Assemblea Straordinaria 2020
- Verbale dell’ Assemblea Annuale 2020
Archivi
Categorie
Archivi categoria: Vita associativa
La ribellione di Campalto del 16 giugno 1986
Quella domenica del 16 giugno 1986, c’era un’aria agitata a Campalto e più ancora al Passo Campalto e al Villaggio C.E.P che molti anni dopo sarebbe stato denominato Villaggio Laguna. Aria agitata dalla una insolita confluenza di persone verso il … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziative culturali, Iniziative culturali ed associative, Storia e ambiente, Vita associativa
Contrassegnato 1986, Campalto, ribellione
Lascia un commento
Life lagoon refresh. Un progetto europeo per ripristinare la salinità lagunare e la biodiversità perduta.
Un livello di salinità prossimo al 30‰ ed uno stato ecologico degradato soprattutto nelle aree più interne. E’ questa la situazione della laguna nord di Venezia nell’area prossima al fiume Sile, dovuta essenzialmente alla deviazione di questo e di altri … Continua a leggere
Pubblicato in Vita associativa
Contrassegnato biodiversità, lagoon, laguna, refresh
Lascia un commento
Verbale dell’assemblea ordinaria annuale 2022
Pubblicato in Vita associativa
Contrassegnato convocazione, verbale assemblea ordinaria 2020
Lascia un commento
Biciclettata lungo l’Osellino (Mestre-Campalto)
Domenica 19 settembre la collaborazione fra le associazioni A.D.E.S.S.O. e La Salsola consentirà di fare una breve escursione organizzata alla scoperta del tratto finale del fiume Marzenego che sin dal 1500 è stato chiamato “Osellino”; da quando la Repubblica Serenissima … Continua a leggere
Pubblicato in Vita associativa
Lascia un commento
Verbale dell’Assemblea straordinaria del 14 maggio 2021
VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA DELL’ASSOCIAZIONE GRUPPO PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE “LA SALSOLA” (CODICE FISCALE 90066690273) PER LA MODIFICA E L’ADEGUAMENTO DELLO STATUTO AL DECRETO LEGISLATIVO 3 LUGLIO 2017, N. 117 (ART. 101, COMMA 2) Il giorno 14 del mese di … Continua a leggere
Pubblicato in Vita associativa
Lascia un commento
Verbale dell’assemblea ordinaria 2021
VERBALE DELL’ ASSEMBLEA ANNUALE di Venerdi 14 MAGGIO 2020 h 18.00 In seconda convocazione (h 18.30) si è raggiunto il numero legale con 93 presenze e deleghe : seduta valida. Ordine del giorno 1. Approvazione del bilancio consuntivo 2020.Il Presidente … Continua a leggere
Lista di attesa per un posto barca. 4 settembre 2022
Pubblicato in Bacheca associativa, Comunicazioni ai Soci, Vita associativa
Lascia un commento
Verbale dell’ Assemblea Straordinaria 2020
di Venerdi 18 settembre 2020 h 20,30 ( In prima convocazione (h 20.30) non si è raggiunto il numero legale delle presenze. In seconda convocazione (h.21.00). La seduta risulta NON valida per la presenza di 40 Soci. Ordine del giorno … Continua a leggere
Pubblicato in Vita associativa
Lascia un commento
Verbale dell’ Assemblea Annuale 2020
di Venerdi 18 settembre 2020 h 18.00 In prima convocazione (h 18.00) non si è raggiunto il numero legale delle presenze. In seconda convocazione (h.19.00) seduta risulta valida con presenti 40 Soci. Ordine del giorno 1. Approvazione del bilancio consuntivo … Continua a leggere
Pubblicato in Vita associativa
Lascia un commento
La “Cassa da mar” o “Cassa da drapi”
di Alessandro Dissera Bragadin In Adriatico, per la sua naturale conformazione, non è possibile pescare in un luogo stabile, ma è necessario muoversi e ricercare il pesce. Famosi erano i mitici e forse mitologici, Magnamare; sensitivi che dopo una tempesta, … Continua a leggere
Pubblicato in Vita associativa
Contrassegnato Alessandro Dissera Bragadin, bragozzo, cassa da mar, chioggia, marinai, pescatori, reti da pesca, tartana
Lascia un commento